Norvegia 2025


dati del viaggio


Attrezzatura

Attrezzatura fotografica: Sony Alpha 7III + Sony Alpha 7IV+  Sony alpha 7rII

sony 14mm 1.8 gm, Sony 85mm 1.4, Sony 70-200 gm 2.8, Canon 16-35 f4, Zeiss Batis 18mm 2.8 

Tripod : Sirui L-324 / Sirui am-284 +A -10r

 

dji Mavic mini 3 pro

info

Chilometri perscorsi: 1600

 

Periodo : Marzo 2025

 

Scatti effettuati : 1100



Sponsor by

TREPPIEDI E FILTRI UTILIZZATI DURANTE IL VIAGGIO 

 

TREPPIEDI 

L-324 F

AM 284 -Head a-10 R

 


Levähdyspaikka

 

Ogni volta che torno in questo angolo di paradiso norvegese 🇳🇴, mi rendo conto di quanto le Lofoten abbiano ancora da raccontare. Questo luogo è ormai una tappa fissa nei miei viaggi fotografici 📸, ma ogni volta riesce a sorprendermi con nuovi colori 🎨, nuove atmosfere 🌫️, nuove emozioni ✨.
Quel giorno, tra lastre di ghiaccio ❄️ e montagne imbiancate 🏔️, il cielo si è incendiato 🔥 regalandomi uno dei tramonti più intensi vissuti finora 🌅. Quando la natura si esprime così, è impossibile non restarne incantati.

 

 

Skagsanden

La luce arancione del tramonto filtrava tra le nuvole creando un’atmosfera particolare, quasi surreale, che ho cercato di catturare nel modo più naturale possibile.

 

Le rocce ricoperte di neve, il mare mosso e le montagne sullo sfondo compongono una scena che racconta la forza e la bellezza di questi luoghi.
Un momento di quiete in mezzo al paesaggio artico, reso unico dalla luce e dalle condizioni meteo.

 

Skagsanden è una delle spiagge più affascinanti delle isole Lofoten, situata nei pressi del villaggio di Flakstad. Questo luogo colpisce per i suoi contrasti: la sabbia nera di origine vulcanica si mescola con quella chiara creando trame e disegni naturali sempre diversi, scolpiti dal vento e dal moto dell’acqua.

È una location che cambia volto ogni giorno, perfetta per chi cerca paesaggi dinamici e ricchi di dettagli. Sullo sfondo, le montagne a picco sul mare aggiungono profondità e forza alla composizione, mentre l’apertura verso nord la rende un ottimo punto di osservazione dell’aurora boreale durante l’inverno.

 

In questo ambiente selvaggio e autentico, la natura si esprime in modo diretto, senza filtri. Ed è proprio questo che cerco di raccontare nei miei scatti: la bellezza semplice, ma potentissima, di luoghi come Skagsanden.



Hamnøy Sunrise

LA SEMPLICITÀ DEI PAESAGGI È LA CHIAVE DELLA LORO BELLEZZA. CI SONO LUOGHI CHE RIESCONO ANCORA A SORPRENDERMI, ANCHE DOPO INNUMEREVOLI SCATTI.

HAMNØY, ALL’ALBA, SI VESTE DI LUCE TENUE E SILENZI PROFONDI. LE SUE ICONICHE CASETTE ROSSE, ADAGIATE TRA MARE E MONTAGNE, SEMBRANO GALLEGGIARE IN UN SOGNO ARTICO. IN QUESTA IMMAGINE HO CERCATO DI CATTURARE LA DELICATEZZA DEL MOMENTO, QUEL FRAGILE EQUILIBRIO TRA NOTTE E GIORNO CHE RENDE LE LOFOTEN UN LUOGO SENZA TEMPO.

UN INVITO A RALLENTARE, RESPIRARE E LASCIARSI INCANTARE DALLA MERAVIGLIA NORDICA.

📍 HAMNØY, LOFOTEN, NORVEGIA 🕒 MARZO 2025

 





 Haukland Beach 

 

Haukland è una delle spiagge più spettacolari delle isole Lofoten, situata sull'isola di Vestvågøy, a breve distanza da Uttakleiv e la più remota Vik. Questo luogo, circondato da montagne imponenti e affacciato su un mare spesso impetuoso, offre uno dei panorami più iconici del nord della Norvegia.


🔎 Approfondimento:

Scenario naturale:
Haukland si distingue per la sua lunga spiaggia sabbiosa, rara per le Lofoten, con acque turchesi che nei mesi estivi ricordano scenari tropicali — e d'inverno diventano la cornice perfetta per aurore boreali drammatiche.

Montagne circostanti:
Alle spalle della spiaggia si innalzano le cime innevate di Mannen e Himmeltindan, creando un contrasto spettacolare tra roccia, neve e oceano.

Luce e fotografia:
La posizione esposta verso nord-ovest rende Haukland ideale per la fotografia notturna, specialmente quando l’aurora attraversa il cielo e si riflette sulle onde e le rocce bagnate. L’inquinamento luminoso è pressoché assente.


✨ Perché ho scelto Haukland?

Ancor prima di partire, osservavo da giorni le condizioni solari e le previsioni meteo.
Sapevo che l’aurora sarebbe apparsa, ma la vera sfida erano le nuvole.

Dopo un’attenta pianificazione, ho scelto questo luogo — e la natura ha fatto il resto.
L’aurora ha danzato sopra l’oceano per ore, disegnando curve e riflessi impossibili da dimenticare.

 

Haukland non è solo una spiaggia: è uno di quei luoghi dove tutto può succedere, se sai aspettare.


KIRKJUFELLFOSS


KIRKJUFELLFOSS

 Ci sono notti che lasciano senza parole, dove la natura decide di dipingere il cielo con la sua tavolozza più spettacolare. Questa è stata una di quelle notti: l’aurora boreale danzava sopra Kirkjufell, regalando uno spettacolo senza pari. Le cascate fluivano silenziose, mentre il verde vibrante illuminava ogni angolo del paesaggio.
Un momento che ho avuto la fortuna di vivere e immortalare..

 

Approfondimento:

 

Siamo in Islanda, nella penisola di Snæfellsnes, dove si trova uno dei luoghi più iconici dell'isola: Kirkjufell, la “montagna della chiesa”. Con la sua silhouette perfettamente triangolare, questa montagna è un simbolo per i viaggiatori e i fotografi di tutto il mondo. Di giorno affascina con la sua forma solitaria che si staglia sul paesaggio vulcanico, ma è di notte che si trasforma in qualcosa di magico.

Davanti a Kirkjufell scorrono le cascate Kirkjufellsfoss, il cui flusso d’acqua sembra una carezza eterna sulla roccia. La scena, già incredibile di suo, raggiunge l’apice durante le notti artiche, quando il cielo si anima di aurora boreale. Le luci danzano come pennellate verdi e, se la fortuna assiste, sfumature di viola e rosa si uniscono a questo spettacolo naturale.

In questo angolo di mondo, il tempo sembra fermarsi. È un luogo che ti ricorda quanto la natura sia potente e affascinante, capace di trasformare una notte in un’esperienza che resta impressa nell’anima.



Iceland AIR DRONE VIDEO

PRIMA DI FAR PARTIRE IL VIDEO RICORDATIVI DI IMPOSTARE LA QUALITA 4k. BUONA VISIONE



“Un viaggio non inizia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. I realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati. È il virus del viaggio, malattia sostanzialmente incurabile”

lascia un commento

Commenti: 0

condividi



Maurizio Casula Biography

Mi chiamo Maurizio Casula, vivo in Sardegna in un paese turistico di 7000 abitanti, sono nato a Cagliari il 14.09.1985, e nel 2003 mi sono specializzato in grafica pubblicitaria su pc. Ho sempre avuto la passione per l’informatica e la fotografia fin da piccolo, ma con l’avvento della fotografia digitale sono rimasto affascinato dalla possibilità di realizzare scatti e processarli subito. Utilizzavo la fotocamera dei miei genitori “una polaroid”,  ma con il passar degli anni acquistai varie fotocamere fino ad arrivare alle  reflex. Oggi non riesco a fare a meno della fotografia, dedico tutto il tempo ad essa, viaggiando e conoscendo sempre nuovi luoghi possibilmente lontani dalle grandi città.

 

My name is Maurizio Casula, I live in Sardinia, in a touristic town (Pula) with 7000 people. I’m born in Cagliari on 14th September 1985, and in 2002 I’d graduated in ad graphic on pc. I’ve always had the this passion about informatics and photography since I was a kid, but with the incoming of digital photography, I’ve been amazed about the chance to take pictures and post process them straight away. Since I was a kid I always used my parents camera, a polaroid. Years later I've bought various cameras before the DSRL. There’s no day I can live without photography giving all of myself to this passion spending time and money. In matter of facts in November I’ve realized my dream, being in Iceland, and like in a dream, I’ve been amazed by the Northern Lights. Now I want to dedicate my life to travel more around the world, taking pictures about different landscapes, without ever forget my homeland, Sardinia.

Follow Me