Ciao a tutti ,
Purtroppo il mio viaggio nelle isole Lofoten in Norvegia è terminato, ma ciò che ho visto e fotografato mi ha lasciato senza parole per l’immensa bellezza. Le condizioni climatiche estreme mi hanno portato molto spesso a cambiare programma di viaggio, cercando luci e posti migliori. Ora però vorrei parlarvi delle mie compagne di viaggio. Si tratta delle tracolle Blackrapid per l’esattezza “Hybrid” e “Curve”, e delle batterie Jupio.
*BlackRapid - Tracolla Hybrid Breathe*
DESCRIZIONE : Tracolla Hybrid Breath: spallina creata in rete di nylon, gomma piuma curva TPE, e poliestere. Due cinghie in nylon con fibbie regolabili in lunghezza, include uno stabilizzatore ascellare integrato (Brad), 2 set completi di connettori (CR-3), 2 pezzi di LockStar (bloccaggio) e fissaggio (FR-5) hardware e una sacca antipolvere in poliestere.
La Blackrapid Hybrid, colei che mi ha salvato in tante situazioni. Si tratta di una tracolla progettata e realizzata alla perfezione in grado di sostenere 2 fotocamere senza alcun problema, distribuendo il carico nelle spalle, dimenticandosi totalmente di avere 2 fotocamere. Ho testato Hybrid scalando il promontorio di Å i Lofoten con la mia inseparabile Canon 5d Mark III e la piccola Sony a7. Nella Canon prima di salire ho montato il 105mm mentre nella Sony il 16-35mm. Non essendo sicuro dello spettacolo sopra il colle, ho optato per un ottica Macro/Tele 105mm f/2.8 e un grandangolare 16-35 f/4 entrambi stabilizzati. Durante la scalata ho tirato le cinghie ed ho accorciato l’oscillazione delle fotocamere tenendole più vicine a me. La sensazione è stata pazzesca, quasi dimenticandomi completamente di averle con me. Arrivato sopra il promontorio ho iniziato a scattare con la Canon, successivamente ho scattato con la Sony passando da l’una all’altra in maniera rapida. La fortuna volle che mi accorsi che alle mie spalle 3 cigni danzavano in una pozza d’acqua, con molta facilità sono passato nuovamente dalla Sony alla Canon. Probabilmente se non avessi avuto la tracolla mi sarei perso un momento importante che invece sono stato in grado di immortalare senza alcun problema. Questa è una delle tante qualità della tracolla Hybrid che ti permette di portare senza alcuna fatica più fotocamere ed averle a disposizione in meno di 1 secondo.
http://www.ramaidea.it/it/catalogo/category/208-blackrapid
*Blackrapid - Tracolla R-Strap Curve Breathe*
La fantastica tracolla Curve permette il montaggio di 1 fotocamera tramite l’apposito connettore (CR-3) (incluso nella confezione) ottimo per spostarsi senza l’ingombro della fotocamera tenuta nella mano, o con la scomodissima tracolla in dotazione con la fotocamera. Dotata di spallina creata con rete di nylon mono, gomma piuma curva TPE e air mesh poliestere tessitura di nylon, lunghezza regolabile con fibbie. Incluso uno stabilizzatore integrato ascellare (BRAD) ottimo per le regolazioni affinché le oscillazioni siano ridotte al minimo. La Curve è stata un ottima alleata e compagna di viaggio, molto spesso effettuavo scatti in lunga esposizione con l’ausilio di filtri Nd 1000 o 64, con i conseguenti 3-5 minuti di posa da sfruttare in altro modo. Cosi mentre la Sony scattava, con la Canon andavo alla ricerca di qualche particolare interessante. Senza badare al peso del 105mm f/2.8 e della Canon 5d mi spostavo senza nemmeno accorgermi di avere con me la fotocamera. La tracolla è stata una compagna di viaggio inseparabile per la sua semplicità di utilizzo, per la sua robustezza, ma soprattutto per avermi permesso di spostarmi con 2 fotocamere ammortizzando il peso al minimo. In conclusione consiglio assolutamente ad ogni professionista o appassionato di fotografia una tracolla BlackRapid. Vi accorgerete voi stessi della semplicità d’utilizzo, ma soprattutto quanto sia indispensabile in certe situazione senza tenervi le mani occupate.
http://www.ramaidea.it/it/catalogo/category/208-blackrapid
*Jupio - Batteria per Sony NP-FW50
Jupio - Batteria LP-E6n Ultra 2040mAh | NB-E6n Ultra 2040mAh per Canon*
Se qualcuno mi dovesse chiedere che batterie acquistare per rimpiazzare le originali vi risponderei ad occhi chiusi le Jupio. Negli anni ho testato varie batterie, molte addirittura vengono lodate come superiori alle originali, ma aimè sono delle leggende. Tutto cambia con le Jupio, in Norvegia le temperature a fine Novembre oscillano tra i 5°c -9°c, quindi temperature non tanto ideali per una durata prolungata delle batterie, invece no!! Ho scattato 877 fotografie con una sola carica della lp-e6n Jupio ed avevo ancora un 4% di carica. In condizioni climatiche ideali la mia Canon originale è arrivata a 850 scatti, in questo viaggio si è fermata a 650. Questo dimostra la qualità dei materiali utilizzati per la realizzazione di queste batterie, che sono superiori addirittura alle originali. E che dire nella Sony!!! Le batterie originali np-fw50 dovrebbero scattare 350 foto in condizioni ottimali, ma purtroppo non è cosi se tutto va bene arrivano a 250 scatti in condizioni ottimali. In Norvegia la situazione è peggiorata da 250 la quantità è scesa a 200. Al contrario le Jupio np-fw50 hanno retto fino a 372 scatti permettendomi di scattare ben 760 scatti con le due Jupio all’interno del battery grip . Purtroppo la Sony a differenza della Canon non permette la registrazione delle info della batteria, ma posso assicurarvi che la qualità dei materiali è la stessa della Jupio Lp- E6n Canon. In conclusione le Jupio per me hanno sostituito a tutti gli effetti le batterie originali, dandomi la sicurezza di una durata maggiore durante le uscite fotografiche. Consiglio vivamente a tutti.
http://www.ramaidea.it/it/catalogo/category/58-batterie
Ringrazio di cuore Stefano Bresaola per avermi permesso di testare questo materiale inviandomelo in tempi record, ed invito tutti a dare un
occhiata al sito www.ramaidea.it. Se avete bisogno di informazioni contattatemi pure # Jupio Europe B.V. BlackRapid #